ARCA – FINISCONO LE SCUOLE MA NON LE LACRIME
La fine dell’anno scolastico è un momento di transizione importante nella vita degli studenti. Rappresenta la chiusura di un capitolo e l’inizio di nuove opportunità. Le vacanze estive sono un periodo di riflessione e preparazione per il futuro, un’occasione per fermarsi e apprezzare i progressi compiuti e guardare il futuro con ottimismo.
Read More
ARCA – intelligenza emotiva nelle scuole Elementari
Sempre più spesso, ARCA viene chiamata dagli istituti scolastici delle scuole elementari, medie e superiori per fare prevenzione e informazione sul piano psicologico.
Questi piccoli saggi che vivono un periodo cruciale della loro crescita, caratterizzato da un mix di scoperta, apprendimento e sviluppo sociale, sono letteralmente delle “spugne”, assorbendo ogni forma di contenuto e stato d’animo. Allora se saprai spiegare loro come funziona un’emozione, il rispetto e l’empatia, potrai impostare il loro futuro senza che loro se ne accorgano. Questo fa ARCA nelle scuole elementari. Un importante lavoro sulle emozioni primarie e secondarie, sapersi vedere e riconoscere in un momento di forte emotività e una piccola preparazione, inizialmente attraverso una condivisione di paure e poi di gioia, per prepararsi al mondo delle scuole medie; queste ultime sono maggiormente soggettate ad episodi di bullismo.
Pressione scolastica, dinamiche sociali e aspettative degli adulti; sono queste le condizioni di malessere della maggior parte dei bambini che incontriamo in classe. Questi malesseri li comunicano a noi attraverso l’Arte-terapia, cioè il disegno. Un modo di lettura attraverso la scelta di un simbolo e di un colore in cui si palesa il periodo emotivo positivo o negativo che il bimbo sta vivendo.
Le parole di un bambino sono limitate, l’immaginazione attraverso un disegno invece no. Tradurre il disegno per comprendere il bambino.
ARCA si impegna costantemente attraverso i suoi progetti nel raggiungimento del massimo benessere dei giovani.
Davide Salvarani
Vicepresidente ARCA
ARCA – PICCOLI BAMBINI ADULTI
Più le esperienze sono profonde ed emotive maggiore è il tempo in cui rimarranno nella loro memoria.
Far ricordare a bambini delle scuole elementari giornate in cui si affrontano le proprie emozioni imparando da esse sembrerebbe un’impresa; invece è proprio quello che è successo quando Arca ha incontrato per 2 giornate bambini e piccoli adolescenti di un campo estivo.
Bambini tanto estasiati dalle attività svolte quanto i “maestri” nel vederli seri e attenti per le stesse. Una serietà e attenzione caratterizzata certamente da un’intelligenza emotiva del singolo e dalla bella armonia creatasi fin dall’inizio.
Questi bimbi, a partire dai più piccoli, sono sorprendenti.
Noi adulti dobbiamo dare loro la possibilità di sorprenderci attraverso libertà e fiducia, poichè i loro sguardi parlano un linguaggio adulto.
“Ho imparato che se un amico ha paura di dire la sua paura lo si deve aiutare perchè cosi il mio amico è felice” 8 anni
“Ho imparato che non bisogna arrendersi mai e che se qualcun altro ha un problema aiutarlo” 7 anni
Davide Salvarani
Vicepresidente Arca
Arca – Nata per il disagio psicologico giovanile
Arca entra nelle scuole superiori delle classi 4° e 5° quasi tutti i giorni e ciò che sentiamo dai ragazzi è allarmante. Ognuno di loro prova un disagio psicologico ed emotivo che li condiziona quotidianamente. Stiamo parlano di bullismo ricevuto principalmente alle scuole elementari e medie, DCA, autolesionismo, allucinazioni uditive, tentato atto estremo, attacchi di panico e ansia generalizzata.
Con le donazioni che Arca riceve riusciamo ad offrire percorsi seri di psicoterapia a quei giovani che hanno difficoltà economiche ed a quelli che non vengono creduti da persone che non credono in “queste cose”.
Nel 2023 esiste ancora lo stigma della figura psicologica e questo è un problema serio. Il disagio nasce spesso proprio da questo, poichè lo stigma porta ad un non ascolto ed a sminuire la persona che lo prova.
Visita il sito www.arcaassociazione.it progetto “PSY SCUOLA” e sostienici per fare del bene.
Davide Salvarani
Vicepresidente ARCA